Alec Longstreth, "Basewood" - Green Moon Comics
"Basewood" di Alec Longstreth è un'opera molto interessante, portata in Italia da Green Moon Comics , casa editrice nata da poco ma già dotata di un catalogo interessante e competitivo. Longstreth ha un interessante sito dove si possono leggere molti suoi altri fumetti, ma "Basewood" (2012) è probabilmente uno dei suoi lavori più completi e significativi, almeno sotto il profilo della graphic novel: un progetto nato da Kickstarter con cui Longstreth si distacca dallo stile più realistico, puro "slice of life" dei suoi webcomic più brevi (che gli hanno anche valso, nel 2005, un primo Ignatz Award per "Phase 7", bissato nel 2007 con "Paperback") e affronta - guadagnandoci - il fantastico, che appare anche in modo più infantile nel suo webcomic a colori "Isle of Elsi". L'inizio in medias res è fin da subito drammatico e coinvolgente: il protagonista si risveglia ferito in un bosco, e il lettore scopre assieme a lui la p